La guardia costiera degli Stati UnitiLa guardia costiera degli Stati Uniti

LE NAVI CHE TOCCANO IL SUOLO CUBANO NON POTRANNO ANDARE NEGLI STATI UNITI 

 

Nuova misura di pressione nei confronti di Cuba dalla Casa Bianca, è stata inasprita la disciplina riguardante l’ingresso delle navi commerciali che in precedenza siano approdate nei porti cubani.

Il governo statunitense nella sua continua ricerca di sovversione del governo cubano ha aggiunto alle già numerose misure di pressione nei confronti di L’Avana una nuova misura che riguarda l’ingresso delle navi commerciali nei porti statunitensi dopo che hanno visitato l’isola. 

La misura è stata presa dalla Guardia Costiera e dal Dipartimento della Sicurezza Nazionale (DHS) degli Stati Uniti e prevede che le imbarcazioni che arrivano nei porti statunitensi non possono aver toccato nei loro precedenti cinque scali il suolo cubano. La scusa usata da Washington per questa ulteriore sanzione che ha lo scopo di asfissiare la popolazione dell’isola è che Cuba è inserita nella lista dei paesi patrocinatori del terrorismo, cosa c’entri lo sanno solo Marco Rubio e i suoi seguaci. 

“Rifiutiamo le azioni della Guardia Costiera degli Stati Uniti contro le navi che sono entrate a Cuba nei loro ultimi cinque scali, con il falso pretesto di essere il nostro paese in una lista fraudolenta di ‘sponsor del terrorismo’”, ha scritto in X il ministro degli Esteri Bruno Rodríguez.

Nel suo messaggio, il ministro degli Esteri cubano ha aggiunto che la misura fa parte dell’intenzione dichiarata dell’amministrazione del presidente Donald Trump di soffocare economicamente il popolo cubano.

Cuba era stata esclusa dalla lista dei paesi che presuntamente sponsorizzano il terrorismo, e sottolineo presuntamente, ovvero che non è certo, ma a Washington poco importa, da Joe Biden pochi giorni prima della fine del suo mandato. Donald Trump ha, tra i primi provvedimenti adottati all’arrivo alla Casa Bianca, inserito nuovamente l’isola nella arbitraria lista dei cattivi. Ricordiamo che già nel gennaio 2021, a pochi giorni dal termine del suo mandato presidenziale, Trump aveva inserito nuovamente  la isla grande nella lista. 

 

Andrea Puccio – www.occhisulmondo.info

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *