L’ex primo ministro britannico Boris JohnsonL’ex primo ministro britannico Boris Johnson

BORIS JOHNSON: L’EUROPA SPENDE TROPPO POCO IN ARMI E MOLTO NELLO STATO SOCIALE

 

L’ex primo ministro britannico Boris Johnson, quello che ha fatto naufragare i colloqui di pace tra Russia e Ucraina nell’aprile 2022, pensa che in Europa i cittadini stiano troppo bene, consiglia quindi di emulare il popolo statunitense che ha meno copertura sociale, ma spende di più per gli armamenti.

In un articolo pubblicato questo venerdì sul Daily Mail, l’ex primo ministro britannico Boris Johnson ritiene che l’Europa dovrebbe tagliare la spesa sociale e aumentare il bilancio militare, seguendo l’esempio degli statunitensi, che – sostiene – vivono socialmente peggio degli europei, perché spendono di più per l’esercito.

Quindi secondo questo scienziato invece di migliorare le condizioni di vita del popolo statunitense bisogna ridurre le coperture sociali agli europei rendendoli così uguali ai cittadini degli Stati Uniti. 

Nella sua argomentazione, Johnson cita come esempio “una delle principali differenze” tra europei e statunitensi” che afferma di aver notato durante il suo soggiorno in vacanza in Texas. “C’è una semplice ragione per cui i parcheggi delle roulotte sono così vuoti e i sentieri escursionistici così deserti, e non è che gli Stati Uniti abbiano contratto una nuova malattia contagiosa”, scrive Johnson. E aggiunge: “il posto è tranquillo, perché tutti gli statunitensi continuano a lavorare”. Allora diamoli una zappa e mandiamolo a coltivare un bel campo … 

Il lavoratore medio negli Stati Uniti riceve da dieci a quindici giorni di congedo retribuito all’anno, gli europei di solito prendono circa 30 giorni di ferie ogni anno. 

“I lavoratori britannici hanno tutti i tipi di lussi e protezioni che il capitalismo statunitense semplicemente non conosce. Se ci sentiamo male, abbiamo un’indennità di malattia di 116,75 sterline [151,05 dollari] a settimana per 28 settimane […]. Abbiamo regole contro il licenziamento ingiustificato e assistenza sanitaria gratuita dall’inizio alla fine. Gli statunitensi non hanno nulla di tutto ciò”, ha continuato.

Johnson ha concluso affermando che capisce perché gli statunitensi si sentono irritati se gli viene regolarmente detto che stanno pagando più tasse per la difesa dell’Europa di quanto i “cittadini europei” stanno pagando per se stessi.

“Il bilancio della difesa degli Stati Uniti ammonta a quasi mille miliardi  di dollari all’anno, più di 12 volte il bilancio della difesa del Regno Unito, anche se la popolazione degli Stati Uniti è solo cinque volte superiore alla nostra. Gli Stati Uniti destinano circa il 3,5% del loro PIL alla difesa, mentre il Regno Unito spende circa il 2,3%”, spiega. (RT)

In conclusione Boris Johnson vorrebbe che i paesi europei tagliassero tutti i servizi sociali, la sanità, le pensioni, riducessero le ferie per i lavoratori per aumentare le spese militari portandole al livello degli Stati Uniti. Così facendo ci sentiremmo più vicini al popolo a stelle e strisce che soffre per la mancanza dello stato sociale europeo. Ma questo c’è o ci fa?

 

Andrea Puccio – www.occhisulmondo.info

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *